
Arpa FVG parla di acqua e meteorologia a Scienza Under 18
A Monfalcone si è tenuta la 14^ edizione di Scienza Under 18, manifestazione dedicata ai giovani a cui Arpa FVG ha preso parte Leggi tutto
A Monfalcone si è tenuta la 14^ edizione di Scienza Under 18, manifestazione dedicata ai giovani a cui Arpa FVG ha preso parte Leggi tutto
Annata sostanzialmente nella norma, seppur con una alternanza secco/umido disomogenea nel corso dei 12 mesi Leggi tutto
Le regioni e le province autonome elaborano e mettono a disposizione del pubblico delle relazioni annuali aventi ad oggetto gli inquinanti disciplinati dal Decreto Legislativo 13 agosto 2010, n. 155 (recante l’Attuazione della direttiva europea 2008/50/CE relativa alla qualità dell’aria ambiente e per un’aria più pulita in Europa) e contenenti una sintetica illustrazione circa i superamenti dei valori limite, dei valori obiettivo, degli obiettivi a … Leggi tutto
In 33 province maxi-operazione coordinata dalla Polizia di Stato per il contrasto alla gestione illecita dei rifiuti. Controlli su 168 aree, anche con il supporto delle agenzie regionali per l’ambiente. Leggi tutto
Raccolti i pareri in risposta alle domande delle Arpa/Appa per avere orientamenti interpretativi su specifiche problematiche. Leggi tutto
Stagione balneare 2023 nella Regione Molise. ARPA Molise Anno di pubblicazione: 2024 Periodicità: Annuale Temi: Acque marine Scarica il rapporto Leggi tutto
Secondo i calcoli del Global Footprint Network, sono già esaurite le risorse naturali messe a disposizione dal pianeta per il 2024. Leggi tutto
Il rapporto sulla gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna è elaborato da Regione Emilia-Romagna e Arpae. Contiene i dati relativi al 2023 su produzione di rifiuti urbani, raccolta differenziata, rifiuti speciali (dati 2022), sistema impiantistico e monitoraggio del Piano regionale di gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna. ARPAE Emilia Romagna Anno di pubblicazione: 2024 Periodicità: Annuale Temi: Rifiuti Scarica il rapporto Leggi tutto
L’evento si svolge in occasione del quarantaquattresimo anniversario della Marcia dello Zingaro del 18 maggio 1980 e del quarantennale dell’istituzione delle prime 17 Riserve Naturali, il Sistema delle Aree Naturali Protette della Regione Siciliana, in collaborazione con l’Assessorato regionale del Territorio e dell’Ambiente, il Dipartimento dello Sviluppo Rurale, Arpa Sicilia e le associazioni ambientaliste. Leggi tutto
Nell’ambito del Piano nazionale per gli investimenti complementari (Pnc complementare al Pnrr) all’Arpa Campania sono state assegnate risorse per 12 milioni di euro. Il punto sugli investimenti effettuati. Leggi tutto