Le registrazioni video della Summer school AssoArpa di Palermo

Dal 26 al 27 settembre si è svolta a Palermo la Summer school AssoArpa per l’Alta dirigenza del SNPA. Tema conduttore: “L’ambiente come volano dello sviluppo sostenibile”. Ora sono disponibili i video con le registrazioni delle tre giornate di lavoro, oltre alle presentazioni dei relatori ed alla gallery fotografica.

Leggi tutto “Le registrazioni video della Summer school AssoArpa di Palermo”

Green public procurement e Energy management in Arpae Emilia-Romagna

Nel 2017 Arpae ha consolidato il proprio impegno nell’acquisto di forniture e servizi rispondenti sia a criteri obbligatori per la Pubblica amministrazione (CAM), sia a specifici standard ambientali non obbligatori individuati nelle “Linee guida per il Green Public Procurement del sistema agenziale”. Buoni risultati anche dall’attuazione del piano di energy management. Leggi tutto “Green public procurement e Energy management in Arpae Emilia-Romagna”

Bonifica di siti contaminati, importante sentenza del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato ha dato ragione ad Arpae e Comune di Ferrara respingendo l’appello presentato dalla società Solvay contro l’ordinanza di bonificare un’area nel Quadrante est. Ribaditi i principi che il nesso di causalità si fonda sul criterio del “più probabile che non” e la validità delle disposizioni del decreto legislativo 152/2006 applicate anche alle contaminazioni cosiddette “storiche”.

Leggi tutto “Bonifica di siti contaminati, importante sentenza del Consiglio di Stato”

Il mare in Liguria nel 2018, video-intervista

Nonostante le condizioni meteo abbiano consentito a molti, anche nell’ultimo fine settimana, un tuffo fuori stagione, il 2018 della balneazione si è ufficialmente concluso lo scorso 30 settembre. Come è andata complessivamente in Liguria? L’intervista a Rosella Bertolotto, responsabile del Centro del Mare di Arpal.

Leggi tutto “Il mare in Liguria nel 2018, video-intervista”

Balneazione, i bollettini del monitoraggio in Emilia-Romagna

Durante tutto il periodo del monitoraggio balneazione, effettuato da Arpae, sono pubblicati i bollettini informativi dell’intero territorio costiero regionale. Il monitoraggio è effettuato nel periodo compreso fra il 26 maggio e il 30 settembre 2018. E’ possibile consultare lo storico dei bollettini emessi durante le passate stagioni balneari. Continua > Leggi tutto