Valutazione delle acque superficiali fluviali 2014-2016

Con il report delle acque 2014 – 2016 è presentato il quadro riguardante lo stato delle acque interne superficiali fluviali con riferimento al primo triennio di monitoraggio del sessennio 2014-2019, sessennio che concluderà il periodo di monitoraggio utile al riesame del Piano di Gestione; l’Autorità di Distretto Idrografico infatti ha già dato avvio alle attività necessarie per redigere il PdG relativo al terzo ciclo di … Leggi tutto

Relazione annuale sulla qualità delle acque di balneazione – Stagione balneare 2018

La presente relazione è stata elaborata sulla base dei risultati delle attività di campionamento ed analisi svolte dai Dipartimenti Provinciali ARPAM di Pesaro, Ancona, Macerata, Fermo ed Ascoli Piceno. ARPA MARCHE Anno di pubblicazione: 2018 Periodicità: Annuale Temi: Qualità acque marine, Ambiente e salute Scarica il report Leggi tutto

I laghi del Piemonte, i dati della stagione balneare

All’apertura della stagione balneare appena trascorsa 91 delle 94 zone del Piemonte sono state dichiarate balneabili. Le tre zone non balneabili si trovavano sul lago di Candia, nel torinese, e sono state riammesse alla balneazione a fronte del primo campionamento conforme della stagione. Alla chiusura della stagione sono state dichiarate tutte balneabili.

Leggi tutto “I laghi del Piemonte, i dati della stagione balneare”

EVENTI – “Acciaierie e ambiente” ad Aosta il 29 e 30 ottobre

Il 29 e 30 ottobre si terrà ad Aosta, presso la sala della Biblioteca regionale, il convegno “Acciaierie e ambiente. Il monitoraggio degli impatti sulla qualità dell’aria”. In occasione dell’evento, saranno presentati i risultati del Progetto acciaierie, condotto da Arpa VAlle d’Aosta, in collaborazione con Arpa Umbria e Arpa Veneto.

Leggi tutto “EVENTI – “Acciaierie e ambiente” ad Aosta il 29 e 30 ottobre”

Da Arpa Sicilia il rapporto sullo stato chimico delle acque sotterranee 2011-2017

Presentati i risultati del monitoraggio e della valutazione dello stato
chimico delle acque sotterranee per il periodo 2011-2017 realizzato da Arpa
Sicilia. Su 82 corpi idrici monitorati il 54% è in stato chimico “buono” e il 46% “scarso”.

Leggi tutto “Da Arpa Sicilia il rapporto sullo stato chimico delle acque sotterranee 2011-2017”