Arpa Lazio ha incontrato i giornalisti sul tema della qualità dell'aria

Nel quadro dei rapporti con i mezzi di informazione, l’Arpa Lazio ha tenuto recentemente una giornata informativa sul tema della qualità dell’aria destinata ai giornalisti del Lazio con lo scopo di garantire una corretta informazione sull’inquinamento atmosferico. Questi gli argomenti affrontati nel corso della giornata dai tecnici esperti dell’agenzia: l’inquinamento atmosferico, il quadro normativo, il sistema di monitoraggio, i dati sulla qualità dell’aria: dove trovarli … Leggi tutto

I valori del PM10 in Piemonte nel 2017

Da una prima valutazione dei livelli misurati del PM10 nel 2017, dati da considerare indicativi in quanto non ancora sottoposti a certificazione, in Piemonte si rileva un peggioramento rispetto al 2016 in quasi tutte le stazioni della rete regionale complice anche la meteorologia che ha evidenziato nei mesi più freddi condizioni che hanno determinato su gran parte del territorio regionale – a parità di pressioni emissive – una … Leggi tutto

Come è andata l’aria a dicembre in Veneto?

I dati rilevati a dicembre 2017 confermano il PM10 quale inquinante più critico per la qualità dell’aria nella regione. I dati del mese vengono confrontati con quelli rilevati a dicembre 2016. Nel complesso il 2017 è stato peggiore rispetto all’anno precedente, con mesi invernali caratterizzati da lunghi periodi di stabilità atmosferica e scarse piogge, che hanno favorito l’accumulo del particolato nei bassi strati dell’atmosfera. Il … Leggi tutto

Pm10, i dati registrati a dicembre 2017 in Lombardia

In Lombardia, il 2017 si è chiuso con un dicembre che, seppure con superamenti diffusi del valore limite giornaliero di PM10 in particolare negli agglomerati urbani e nei capoluoghi di pianura, è stato meno critico rispetto al dicembre 2015 e 2016. Dicembre è tipicamente uno dei mesi dell’anno più critici per l’inquinamento atmosferico, sia per le maggiori le emissioni del settore riscaldamento sia per le più frequenti condizioni … Leggi tutto

Come gestire le emergenze a seguito di incendi

IncendioGli interventi a seguito di incendi in impianti di rifiuti sono diventati di una preoccupante regolarità su tutto il territorio nazionale. Carlo Emanuele Pepe, direttore generale di Arpa Liguria, introduce l’argomento e il gruppo di lavoro per ottimizzare la risposta che si può dare su questo tema così delicato.

Leggi tutto “Come gestire le emergenze a seguito di incendi”