Educazione ambientale, il gruppo di lavoro Snpa a Fico

Il 30 novembre il gruppo di lavoro Educazione alla sostenibilità del Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente (Snpa) si è incontrato a Fico – il parco agroalimentare di recente aperto a Bologna – per un  confronto sulle strategie e i programmi delle rispettive organizzazioni, e per ampliare il terreno d’azione comune.

Leggi tutto “Educazione ambientale, il gruppo di lavoro Snpa a Fico”

Tempo di regali: guarda come Arpal analizza la bigiotteria

In questo periodo dell’anno il laboratorio multisito di Arpal vede un incremento di un target ben definito di campioni: si tratta di frutta secca e cereali, per scongiurare la presenza delle micotossine (di cui avevamo già parlato su AmbienteInforma), e di bigiotteria, per la ricerca di possibili sostanze allergeniche.

Leggi tutto “Tempo di regali: guarda come Arpal analizza la bigiotteria”

“Verso un modello di economia circolare per l´Italia", il documento nazionale

 
Dopo la conclusione della fase consultazione pubblica, è disponibile il documento di inquadramento e posizionamento strategico “Verso un modello di economia circolare per l’Italia” elaborato dal ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare (Mattm) e dal ministero dello Sviluppo economico.
Leggi tutto ““Verso un modello di economia circolare per l´Italia", il documento nazionale”

La prima classificazione dello stato ecologico e dello stato chimico del fiume Freddo in Sicilia

Nel periodo aprile 2016-marzo 2017, Arpa Sicilia, Struttura territoriale di Trapani, ha effettuato il monitoraggio fiume Freddo, finalizzato alla prima classificazione dello “stato ecologico” e dello “stato chimico” ai sensi del Dm 260/2010.

Leggi tutto “La prima classificazione dello stato ecologico e dello stato chimico del fiume Freddo in Sicilia”