
I comuni italiani puntano sul verde
Pubblicato il Quaderno Ispra sui piani comunali del verde in Italia. Uno studio effettuato su dieci città campione che hanno adottato il Piano comunale del verde. Leggi tutto
Pubblicato il Quaderno Ispra sui piani comunali del verde in Italia. Uno studio effettuato su dieci città campione che hanno adottato il Piano comunale del verde. Leggi tutto
Istituito un tavolo tecnico permanente per il coordinamento delle procedure di bonifica del Sito di interesse nazionale , con sede presso la Prefettura di Potenza. Leggi tutto
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 21 marzo Giornata mondiale dei ghiacciai e il 2025 Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai, su proposta del Tagikistan. Le iniziative in alcune regioni italiane. Leggi tutto
Online la versione interattiva del rapporto di Arpae sui costituenti del PM2.5 atmosferico in quattro aree della regione. Leggi tutto
Sono stati rilasciati da Arpa FVG e OGS otto drifter, tracciatori satellitari che serviranno a studiare le correnti marine del Golfo di Trieste e a ottimizzare gli interventi in caso di sversamenti accidentali di idrocarburi o altre sostanze pericolose in mare. Leggi tutto
Arpav e Regione del Veneto insieme in una campagna di comunicazione innovativa che nasce da un concorso di idee Leggi tutto
Per la tutela dell’ambiente è strategica anche l’attività svolta dai laboratori di Arpa Lombardia che avviene in tre strutture: Milano, Brescia e Bergamo. Al dipartimento Regionale Prestazioni Analitiche di Milano Niguarda nel 2024 sono stati analizzati oltre 14 mila campioni di matrici ambientali e 460 mila parametri. Leggi tutto
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, la Diocesi di Genova e Arpa Liguria organizzano un incontro pubblico per riflettere sulla tutela dell’acqua come bene comune e promuovere azioni concrete contro lo spreco. Leggi tutto
Il 13 e 14 marzo si è svolto a Palermo l’Innovation Lab “Il PIAO: la programmazione integrata per la creazione di Valore Pubblico”, organizzato da AssoArpa e ospitato da ARPA Sicilia. Guidato dal prof. Enrico Deidda Gagliardo, ha approfondito strumenti per la pianificazione e misurazione del Valore Pubblico. I partecipanti hanno lavorato a indicatori comuni per rafforzare la strategia del SNPA. Leggi tutto
Cambio ai vertici di AssoArpa: Alberto Manfredi Selvaggi, direttore generale di Arpa Molise, è stato eletto nuovo presidente dell’associazione, succedendo a Giuseppe Bortone, direttore generale di Arpae Emilia-Romagna, che ha guidato l’organizzazione per sei anni. Leggi tutto