Rapporto Rifiuti Urbani – Edizione 2023

II Rapporto Rifiuti Urbani che presenta i dati relativi all’anno 2022, giunto alla sua venticinquesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare dell’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell’Ambiente.Attraverso un efficace e completo sistema conoscitivo sui rifiuti, si intende fornire un quadro … Leggi tutto

Stato di qualità dei corsi d’acqua in Piemonte Rapporto triennio 2020-2022

Nel 2020 è stato avviato il terzo ciclo sessennale di monitoraggio delle acque superficiali ai sensi della Direttiva Quadro Acque (DQA), relativo al periodo 2020-2025, nell’ambito del terzo Piano di Gestione Distrettuale del Po (2021-2027). La DQA prevede differenti tipologie di monitoraggio che risulta essere quindi modulato in termini di frequenze ed elementi di qualità considerati. Ciò implica, ad esempio, che alcuni CI vengano monitorati … Leggi tutto

XVII Relazione sullo Stato dell’Ambiente in VdA – dati ambientali 2022

La Relazione sullo Stato dell’Ambiente il Valle d’Aosta, è una sorta di appuntamento fisso che ci permette di presentare al cittadino i dati ambientali organizzati in indicatori, facilitandone la lettura mediante descrizioni testuali, elaborazioni grafiche, tabelle, oltreché indicazioni sullo stato e sulla tendenza. Leggi tutto

Rifiuti gestiti da impianti di trattamento 2022

Con DGR n. 111 del 04/03/2021 la Regione ha pubblicato l’elenco aggiornato delle acque dolci designate per essere idonee alla Vita dei Pesci individuando 60 tratti (57 fluviali e 3 lacustri), il cui monitoraggio è stato affidato ad Arta a partire dal 2016. ARPA Lombardia Anno di pubblicazione: 2023 Periodicità: Annuale Temi: Rifiuti Scarica il rapporto Leggi tutto