L’offerta di Appa Trento per i docenti sull’educazione alla sostenibilità per l’anno scolastico 2023/24

Dal 1° settembre 2023, è consultabile on-line la nuova offerta di educazione ambientale del Sistema di educazione ambientale e alla sostenibilità (EAS) trentina coordinata dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente di Trento. Il nuovo catalogo è a disposizione delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, per aiutare le nuove generazioni a comprendere le questioni ambientali globali e a sviluppare una consapevolezza della loro responsabilità nel preservare il pianeta per il futuro: più di 50 organizzazioni pubbliche e private (enti provinciali, enti locali, comunità di valle, comuni, enti gestori dei rifiuti, musei, aree protette, ecomusei, ecc.) promuovono un’offerta comune nelle diverse dimensioni della sostenibilità (economica, sociale e ambientale) in coerenza con il processo trasformativo avviato dall’Agenda 2030 e con quanto attuato a livello locale attraverso la Strategia provinciale per lo Sviluppo sostenibile – SproSS.

I docenti possono consultare il portale https://educazioneambientale.provincia.tn.it/ e selezionare il progetto più adatto alle loro esigenze didattiche, utilizzando un motore di ricerca intuitivo e di facile utilizzo scegliendo fra sette filtri: grado scolastico, comune, obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, tema, materiali didattici, soggetto proponente, tipo di proposta.

Nel portale le proposte didattiche possono essere cercate in due sezioni:

  • la sezione “catalogo del sistema provinciale”: raccoglie le proposte del sistema EAS con oltre 400 progetti di educazione ambientale e alla sostenibilità. L’offerta include l’iniziativa “A scuola per il clima” promossa dal Forum provinciale per i cambiamenti climatici, nato con l’obiettivo di promuovere il coordinamento di una serie di azioni sul tema dell’emergenza climatica:
  • la sezione “il catalogo di APPA”: contiene 53 proposte di educazione ambientale dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (APPA). Le attività sono svolte gratuitamente dagli educatori ambientali convenzionati con l’Agenzia o da personale dell’Agenzia e possono essere prenotate dal docente direttamente nel portale compilando un modulo on-line nel periodo 1-30 settembre 2023.Il catalogo di APPA è disponibile anche in versione impaginata con le proposte ordinate per grado scolastico e per tema:- proposte APPA per le scuole primarie

         – proposte APPA per le scuole secondarie di primo grado

         – proposte APPA per le scuole secondarie di secondo grado e formazione professionale

La terza sezione del portale ”Materiali didattici” raccoglie i materiali del sistema EAS messi a disposizione dei docenti per la progettazione di percorsi di educazione alla sostenibilità (video, podcast, audiolibri, schede, infografiche, giochi e altro).

Visita il portale dedicato all’educazione ambientale: 

https://educazioneambientale.provincia.tn.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.