Il meteo mondiale di ArpaVeneto e Bolzano

Da anni ArpaVeneto lavora in sinergia con altri servizi meteorologici nell’ambito di una collaborazione istituzionale che coinvolge anche la nivologia. In particolare, dopo il positivo lavoro svolto con i servizi della Provincia autonoma di Trento e della Regione Friuli Venezia Giulia in occasione dei Mondiali di sci alpino di Cortina 2021, continua la proficua collaborazione con l’ufficio meteorologia e prevenzione valanghe dell’Agenzia per la Protezione Civile della Provincia autonoma di Bolzano.

Dal 15 al 17 dicembre i due servizi meteorologici di ArpaVeneto e di Bolzano hanno fornito congiuntamente assistenza meteorologica alle gare di Coppa del mondo maschile di sci alpino che si sono svolti sulla pista Saslong in Val Gardena.

Sono stati emessi bollettini speciali in italiano, tedesco e inglese. Inoltre un previsore del centro valanghe Arpav di Arabba ha partecipato alle riunioni pre-gara dei capi squadra, fornendo assistenza sul posto in tempo reale per le decisioni da prendere in merito alle condizioni meteo. Determinante la presenza sul posto per la decisione di annullare il SuperG di venerdì 16 dicembre a causa della nebbia persistente sul tracciato di gara.

il bollettino meteorologico per i Mondiali di sci alpino

La stessa collaborazione è prevista per la prossima gara di sci valevole per la Coppa del mondo femminile che si svolgerà sulla pista Erta di Plan de Corones il prossimo 24 gennaio 2023.

La sinergia contribuisce a consolidare i rapporti tra i diversi servizi di previsione, che saranno congiuntamente impegnati nell’assistenza alle Olimpiadi Milano Cortina 2026, che si svolgeranno in Lombardia e su vari siti dolomitici fra le province di Belluno, Trento e Bolzano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.