tomaso-poggio-ambiente-AI-arpa-liguria

Ambiente e intelligenza artificiale, secondo Tomaso Poggio

Fisico di origine genovese, oggi professore al MIT e direttore del Center for Brains, Minds and Machines, Tomaso Poggio è uno dei maggiori esperti mondiali di intelligenza artificiale. In occasione della sua visita al Dipartimento di Informatica, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi (Dibris) dell’Università di Genova, ha condiviso riflessioni profonde sul legame tra AI, sostenibilità e disinformazione.

Partendo dal suo ultimo libro Cervelli, menti, algoritmi (scritto con Marco Magrini), Poggio ha messo in luce le potenzialità dell’intelligenza artificiale nel supportare la ricerca ambientale, ma anche i rischi legati al suo impatto energetico e alla diffusione di fake news.

La vera sfida, secondo Poggio, resta quella climatica: ben più concreta e urgente delle paure legate alla “superintelligenza”. Per affrontarla serve un’intelligenza collettiva, capace di combinare tecnologia, responsabilità politica e consapevolezza sociale.

Leggi l’articolo completo sul sito di Arpa Liguria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.