Sei anni di monitoraggio dell’aria nelle Marche: pubblicato il report 2015-2020

Pubblicato sul sito di ARPA Marche il report Regionale della Qualità dell’Aria 2015-2020, documento ufficiale che contiene la valutazione del trend storico per gli anni 2015-
2020, presentando i risultati ottenuti dalle centraline costituenti la Rete di Rilevamento della qualità dell’aria nella regione con l’obiettivo della verifica del rispetto dei limiti di legge previsti dal D.Lgs n. 155/2010.

I dati sono forniti dal Servizio Inquinamento Atmosferico ARPAM e provengono dalla
strumentazione installata presso le stazioni mobili e fisse della rete e dai risultati delle analisi di laboratorio di alcuni parametri specifici.

Ubicazione delle stazioni di monitoraggio della qualità dell’aria

Per una migliore contestualizzazione dei valori ottenuti, il report fornisce la serie storica 2015-2020; tali analisi pluriennali sono utili a comprendere le variazioni dei livelli degli inquinanti nel medio termine, evidenziando possibili criticità o miglioramenti e i trend che non sono immediatamente apprezzabili dall’analisi dei dati riferiti ad un singolo anno.

Stazioni che rispettano/non rispettano i valori limite per la protezione della salute (D.Lgs.155/2010) nel sessennio 2015-2020

Il report è strutturato in modo da fornire dapprima un quadro di sintesi generale su tutto il territorio regionale, attraverso la verifica dei limiti di legge e l’analisi di trend temporali dei principali inquinanti normati, e successivamente fornisce nel dettaglio i diversi indicatori monitorati nelle centraline della rete.

Non manca, infine, una breve analisi anche del trend sul lungo periodo (2010-2020), che mostra una significativa riduzione per il PM10, PM2,5 e NO2, a differenza dell’ozono per il quale risulta una tendenza all’aumento. Nel 2020, rispetto al valore medio rilevato nel 2010, PM10, PM2,5 e NO2 mostrano mediamente una riduzione delle concentrazioni,
rispettivamente, del 36%, 37% e 32%, mentre l’ozono presenta un incremento del 7%.

Chiude il Rapporto un focus sulla qualità dell’aria durante il lockdown del 2020.

ARPAM_REPORT_QUALITA_ARIA_2020


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.