Due accordi di cooperazione istituzionale con l’Arcidiocesi di Vercelli e con l’Università del Piemonte Orientale per tutela del patrimonio ambientale e un progetto unico e condiviso di studio su “etica ed estetica dell’educazione ambientale” centrato su “Musica d’Ambiente”.
Partendo dal presupposto che l’educazione non possa realizzarsi attraverso sole nozioni e regole è obiettivo del progetto ricercare una consapevolezza ambientale più spontanea, quasi nativa. Per un triennio esperti diocesani, docenti universitari di filosofia e materie scientifiche e dipendenti di Arpa Piemonte saranno impegnati in un lavoro interdisciplinare che, partendo con il tracciare le linee di questo inedito percorso, arriverà a una pubblicazione di sintesi. Continua
