Dopo un inizio di primavera relativamente asciutto dal 10 maggio, sul Piemonte, si sono susseguite giornate con numerosi temporali, spesso di forte intensità, accompagnati da forti raffiche di vento e gradinate abbondanti, con accumuli significativi.

Sono stati 40 giorni con precipitazioni totali di oltre 500 mm nel biellese e nel verbano e un’anomalia positiva del periodo su tutto il territorio regionale di oltre +100% su torinese, astigiano e al confine con la Liguria.

La mappa mostra la precipitazione cumulata tra il 9 maggio e il 18 giugno 2020 in Piemonte.

Durante le 40 giornate comprese tra il 9 maggio ed il 18 giugno 2020 il Centro Funzionale di Arpa Piemonte ha emesso bollettini con codici colore giallo per rischio idrogeologico e idrogeologico per temporali 18 giorni, corrispondenti in media a circa un’allerta ogni 2 giorni.

Per un’analisi di sintesi delle precipitazioni giornaliere consulta la notizia.

Tutti i dati e gli approfondimenti sono disponibili nel Rapporto eventi temporaleschi maggio-giugno 2020.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.