Report rifiuti speciali 2023 (dati relativi al 2021)

La presente relazione descrive le modalità di produzione e gestione dei rifiuti speciali in Piemonte desunte dai dati contenuti nelle dichiarazioni MUD, con particolare riferimento all’anno 2021. La banca dati MUD è la fonte dati principale per conoscere e valutare produzione, gestione e flussi dei rifiuti speciali. Nel 2021 la produzione complessiva di rifiuti speciali è stata di circa 12,5 milioni di tonnellate corrispondenti a una quota annua pro capite di 2,9 tonnellate, costituiti per il 92% da rifiuti non pericolosi. La produzione di rifiuti speciali è concentrata in modo particolare nella CM di Torino e i rifiuti quantitativamente più importanti, a parte gli inerti, sono quelli appartenenti rifiuti prodotti da impianti di trattamento dei rifiuti e impianti di trattamento delle acque reflue. Il quantitativo dei rifiuti gestiti è pari a 12 milioni di tonnellate, con un aumento del 10% rispetto al 2020, anno rispetto al quale si evidenzia un incremento delle operazioni di recupero (+14%) ed una marcata riduzione dello smaltimento in discarica (-38%).

  • ARPA Piemonte
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Periodicità: Annuale
  • Temi: Rifiuti
  • Scarica il rapporto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.