Sintesi risultati Rete MAS relativi all’anno di monitoraggio 2023 (anno intermedio triennio 2022-2024) Il 2023 rappresenta l’anno intermedio del ciclo triennale (2022-2024) di monitoraggio delle acque superficiali interne. La programmazione delle attività e il set di parametri da ricercare sulle stazioni di monitoraggio seguono i criteri dettati dalla Direttiva europea 2000/60/CE (WFD), dal Decreto di recepimento, il D.Lgs. 152/06 e successivi decreti nazionali e delibere regionali di attuazione, e tengono conto delle linee guida del Sistema Nazionale Protezione Ambiente (SNPA). Il monitoraggio riguarda la matrice acqua in fiumi e laghi. In un numero limitato di corsi d’acqua è stato campionato il biota, cioè è stata effettuata la ricerca di sostanze pericolose in organismi che occupano l’apice della catena alimentare in ecosistemi fluviali; nelle acque di transizione è stata aggiunta la matrice sedimento.
ARPA Toscana
Anno di pubblicazione: 2024
Periodicità: Annuale
Temi: Acque superficiali e sotterranee
Scarica il rapporto