Consumo di suolo – edizione 2022

Il consumo di suolo (soil sealing) è la perdita di suolo agricolo dovuta alla costruzione di edifici, strade e infrastrutture. Ogni anno il monitoraggio coordinato da ISPRA in collaborazione con le Agenzie Regionali/Provinciali (SNPA) permette di aggiornare il quadro delle trasformazioni territoriali avvenute nell’anno precedente, che continuano a causare la perdita spesso irreversibile di suolo, delle sue funzioni e dei relativi servizi eco sistemici (il dato riferito al Veneto segna anche per il 2021 una perdita di ulteriori 815 ha). Il report analizza le dinamiche a livello regionale e provinciale fornendo un quadro conoscitivo approfondito e aggiornato, punto di partenza imprescindibile per individuare gli ambiti di azione che dovranno portare al raggiungimento degli obiettivi definiti dal GREEN DEAL europeo e dalla normativa sull’economia circolare, nell’ottica di una riduzione del consumo di risorse, così come approvato nella Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile (Veneto 2030).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.