Arpav ha pubblicato il rapporto 2018 sullo stato delle acque superficiali del Veneto, sulla base del monitoraggio svolto dall’agenzia. Nel rapporto vengono presentati i risultati del monitoraggio 2018 relativi a 308 punti fluviali e 64 siti lacustri che hanno permesso una valutazione annuale dei seguenti indicatori: stato trofico, presenza di sostanze chimiche a diversi livelli di pericolosità, stato degli elementi di qualità biologica che popolano gli ecosistemi acquatici, stato morfologico di alcuni fiumi. Nel rapporto è riportata anche la valutazione dei corpi idrici sottoposti a monitoraggio diretto nel triennio 2014-2016. I risultati, organizzati per bacino idrografico, sono visualizzati sia sotto forma di tabelle di dettaglio che di mappe riassuntive. |
