Produzione e gestione rifiuti urbani nel Veneto con indicatori bacini territoriali. Edizione 2023 (dati anno 2022)

Il rapporto ha lo scopo di fornire una panoramica sulla produzione e gestione dei rifiuti urbani nel Veneto nell’anno 2022, offrendo preziosi elementi di conoscenza sui quali costruire gli strumenti per realizzare l’economia circolare nella Regione, basata sulla prevenzione e il recupero dei rifiuti.
I dati del 2022 confermano la gestione virtuosa dei rifiuti in Veneto, con una percentuale di raccolta differenziata del 76,3%. Si evidenza una riduzione della produzione dei rifiuti rispetto al 2021, attribuibile principalmente all’innalzamento dei costi energetici e delle materie prime, e una diminuzione del rifiuto verde imputabile alle condizioni meteorologiche molto siccitose. Questo andamento è stato in parte attenuato da un flusso turistico elevato che nel 2022 ha rappresentato un elemento particolarmente incidente nelle dinamiche di produzione dei rifiuti di taluni territori della Regione. Nella appendice 3 si riporta un approfondimento dedicato alle emissioni del termovalorizzatore di Padova.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.