Record di siccità e caldo in Veneto nel 2022

Il 2022 si è concluso con un’ultima decade, dal 20 al 31 dicembre, in linea con l’andamento meteorologico che ha caratterizzato l’anno nel suo complesso, ovvero temperature molto superiori alla norma e precipitazioni alquanto scarse.

Nel corso del 2022, come sta accadendo sempre più frequentemente in questi ultimi decenni, i valori termici registrati sulla regione si sono quasi sempre mantenuti superiori alle medie di riferimento e superando in diversi periodi anche i valori record dell’ultimo trentennio.

precipitazione totale del 2022 in Veneto e differenze con la media di riferimento

Alla forte anomalia termica si è però aggiunta quest’anno anche la scarsità di precipitazioni che si è manifestata in tutte le stagioni e in quasi tutti i mesi dell’anno, collocando il 2022 in Veneto come l’anno mediamente più caldo e più secco perlomeno dell’ultimo trentennio.

Approfondisci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.