A Bologna apre Fico, il parco agroalimentare con uno speciale frutteto della biodiversità

Ha aperto a Bologna il 15 novembre Fico Italy World, la Fabbrica italiana contadina nata per raccontare al mondo l’eccellenza agroalimentare del nostro paese. Arpae Emilia-Romagna ha collaborato alla realizzazione del Frutteto della biodiversità con piante e frutti antichi.

La Fabbrica italiana contadina (Fico) vuole essere una palestra di educazione sensoriale al cibo e alla biodiversità, dove le meraviglie dell’agroalimentare e dell’enogastronomia italiana sono presentate e narrate dalla terra al piatto o nel bicchiere. Per capire e apprezzare l’agricoltura italiana è possibile:
– visitare 2 ettari di campi e stalle con più di 200 animali e 2000 cultivar
– visitare 40 fabbriche contadine per vedere la produzione di carni, pesce, formaggi, pasta, olio, dolci, birra ecc.
– degustare i prodotti dell’agroalimentare italiano in oltre 40 punti di ristoro

L’offerta educativa propone la visita delle sei “giostre” dedicate al fuoco, alla terra, al mare, agli animali, alla bottiglia e al futuro, oltre a numerosi eventi e corsi quotidiani tra aule, teatro, e spazi didattici. Nel parco è disponibile anche un centro congressi modulabile per ospitare da 50 a 1000 persone.

 

Un esempio delle piante antiche da frutto messe a dimora nel frutteto della biodiversità nel parco agroalimentare Fico (BO).

Il frutteto della biodiversità curato da Arpae Emilia-Romagna
Le piante del passato sono le nostre radici. E’ questo il senso del progetto, con la consapevolezza che per costruire un futuro sostenibile abbiamo bisogno di questa memoria vivente: piante antiche che hanno dato prova di resilienza, assicurato sostentamento alle popolazioni, offerto qualità ambientale e bellezza paesaggistica.

Per questo Arpae Emilia-Romagna ha promosso la realizzazione del frutteto della biodiversità nel parco agroalimentare Fico, presso il quale sono state messe a dimora alcune delle piante più significative e caratteristiche d’Italia.
Il frutteto fa parte della rete dell’Emilia-Romagna dei frutteti della biodiversità, coinvolge la rete emiliano-romagnola dell’educazione alla sostenibilità ed è parte del Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente (Snpa), che con la fondazione Fico e Arpae ha sostenuto il progettoPer saperne di più 

Un pensiero su “A Bologna apre Fico, il parco agroalimentare con uno speciale frutteto della biodiversità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.