Emilia-Romagna leader nella certificazione di qualità ambientale

La regione si conferma leader conquistando il primato mondiale Epd (dichiarazione che attesta la qualità, la sicurezza e l’affidabilità dei prodotti) per latte, acqua e pasta. La certificazione cresce del 19%, in prevalenza nel settore agroalimentare.

Imprese e mondo produttivo dell’Emilia-Romagna in prima linea nella certificazione della qualità ambientale per uno sviluppo sempre più sostenibile.
La regione si conferma leader, in Europa e nel mondo, in settori chiave per l’economia del territorio conquistando il primato mondiale Epd (dichiarazione che attesta la qualità, la sicurezza e l´affidabilità dei prodotti) per latte, acqua e pasta. La certificazione cresce del 19%, in prevalenza nel settore agroalimentare, che rappresenta così l’81% del totale sia a livello regionale che nazionale.

In vetta alla classifica anche il distretto della ceramica – 36% delle registrazioni in regione e il 92% nel paese – che si aggiudica il primato europeo per il marchio Ecolabel (una “ecoetichetta” che certifica i prodotti compatibili con l’ambiente in tutto il ciclo di vita) con 28 licenze.

Sono alcuni dei risultati che emergono dal rapporto 2017 della Regione Emilia-Romagna “La diffusione degli strumenti volontari per la gestione della sostenibilità in Emilia-Romagna”, curato da Ervet e pubblicato in occasione di Ecomondo. Continua >

Vai a Strumenti di sostenibilità, Arpae

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.