Nell’alto Adriatico, si è ripresentato da qualche settimana, il fenomeno delle “mucillagini”, aggregati di polisaccaridi (zuccheri complessi) che si rigonfiano a contatto dell’acqua. L’avvistamento è iniziato i primi di luglio al largo, da circa 3 miglia dalla costa; nei controlli del 17 e 18 luglio rilevati affioramenti più consistenti. Arpae Emilia-Romagna monitora l’evoluzione del fenomeno. Continua >
