Si riduce l’abbassamento del suolo in Emilia-Romagna, un fenomeno che può avvenire per cause naturali o artificiali, principalmente legate all’estrazione di fluidi, acqua e idrocarburi, dal sottosuolo. I dati dell’ultimo rilievo relativo al periodo 2011-2016, affidato dalla Regione Emilia-Romagna ad Arpae, mostrano che il 18% del territorio di pianura analizzato presenta una riduzione del fenomeno. Nella parte restante la situazione è stabile rispetto al precedente rilievo (2006-2011). Continua >
