Pubblicato il quaderno Frutti dimenticati e biodiversità recuperata. Il germoplasma frutticolo e viticolo delle agricolture tradizionali italiane. Casi studio: Campania e Veneto, curato da Ispra e Arpae Emilia-Romagna, in collaborazione con Arpa Veneto e Arpa Campania, tra gli altri. E’ l’ottavo volume di una serie dedicata allo studio delle specie frutticole italiane in pericolo di estinzione o non più coltivate. La diffusione di queste varietà permette di limitare l’utilizzo di pesticidi e fertilizzanti e il consumo d’acqua. Vai al sito Arpae
