L’andamento meteo-climatico del 2024
I primi dati su temperature, precipitazioni ed eventi estremi in alcune regioni italiane. Il 2024 si è contraddistinto come uno degli anni più caldi e piovosi della serie storica. Leggi tutto
I primi dati su temperature, precipitazioni ed eventi estremi in alcune regioni italiane. Il 2024 si è contraddistinto come uno degli anni più caldi e piovosi della serie storica. Leggi tutto
L’indice di disagio fisiologico (chiamato heat index (HI)) esprime il disagio del corpo umano in relazione alla temperatura e all’umidità relativa dell’aria. Leggi tutto
In Liguria è tornata la caligo, la nebbia marina da avvezione che si manifesta in un periodo specifico dell’anno, tra la fine dell’inverno e l’esordio della primavera. Leggi tutto
Le temperature in questa terza decade di gennaio hanno registrato valori record, in Liguria ma non solo. Si può dire che davvero fa caldo, ma nel 2008 andò anche peggio. Leggi tutto
Il 2023 è stato un anno meno siccitoso in Liguria, soprattutto in autunno, merito di una sequenza di passaggi perturbati provenienti dall’atlantico che hanno portato piogge abbondanti su gran parte della regione, con maggiore insistenza su centro e levante. Leggi tutto