Il Piano di formazione 2023 di AssoArpa

È stato messo a punto e inviato a tutte le Agenzia il Piano di Formazione di Assoarpa. Nel sito dell’Associazione e su queste pagine saranno via via fornite informazioni più dettagliate sui corsi in programma. Riferimento per informazioni sulle attività di formazione di AssoArpa: segreteriaassoarpa@arpa.sardegna.it Le attività di formazione organizzate da AssoArpa sono riservate al personale delle Agenzie di protezione ambientale. Piano di formazione 2023 APRILE … Leggi tutto

Aperte le iscrizioni al corso di alta formazione in “diritto ed economia della transizione ecologica”

Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione al Corso di Perfezionamento di Alta Formazione in “Diritto ed Economia della Transizione ecologica” organizzato dal Centro Interistituzionale di Studi e Alta Formazione in materia ambientale istituito tra l’Università di Perugia e l’Arpa Umbria Leggi tutto

Safa, due anni di attività del contenitore culturale di Arpa Umbria

Venerdì 20 gennaio alle ore 10,30 presso la Sala convegni Santoloci a Terni. Arpa Umbria ha organizzato un incontro per fare il punto sul lavoro svolto, i risultati e le prospettive future della Scuola di Alta Formazione Ambientale e, più in generale, del panorama di attività promosse dall’Agenzia in questi ultimi anni in tema di educazione ambientale e comunicazione. Leggi tutto

Arta Abruzzo, conclusi i percorsi di educazione ambientale in grotta

Attivato nei primi mesi dell’anno, il progetto si è sviluppato su tre direttrici principali: lo studio delle emissioni in atmosfera, della qualità dell’aria ed il monitoraggio delle acque, quest’ultimo in una delle più caratteristiche zone carsiche della regione. Prelevati campioni d’acqua all’interno della risorgenza attiva di Stiffe, unica in Italia, al fine di analizzare i metalli mediante strumentazione ICP-OES. Leggi tutto