
Alto Adriatico, tra noci di mare e cubomeduse
L’Adriatico settentrionale continua a presentarsi come un bacino in grado di ospitare numerose e differenti specie di organismi plantonici . Negli ultimi anni si sono osservati dei cambiamenti nelle popolazioni planctoniche: in generale, sebbene il bacino tenda a presentarsi sempre più oligotrofico (povero di sali nutritivi per il fitoplancton) si è rilevato un aumento nella presenza del macrozooplncton gelatinoso.