ARPA Lazio al villaggio per la Terra: dimostrazioni pratiche per 500 giovani visitatori in 4 giorni

Dal 10 al 13 aprile 2025, l’ARPA Lazio ha partecipato al Villaggio per la Terra a Roma. Oltre quaranta tecnici hanno incontrato un totale di oltre 800 persone, di cui circa 500 bambini Leggi tutto

Qualità dell’aria e “roghi tossici” a Roma

L’ARPA Lazio, su indicazione della Regione, dal 2017 ha iniziato un’attività di monitoraggio sperimentale dei microinquinanti atmosferici provenienti dai roghi tossici in diverse aree di Roma Capitale. Le prime indagini hanno riguardato le aree di Via di Salone e Via Salviati/La Barbuta. Un’altra situazione che l’Agenzia ha voluto esaminare con attenzione è quella riguardante la zona del Parco della Caffarella: nel corso degli ultimi anni, … Leggi tutto

Monitoraggio del Radon nell’area metropolitana di Roma

Nell’ambito delle politiche di protezione dell’ambiente e della popolazione, l’ARPA Lazio effettua indagini sulla presenza del radon all’interno degli edifici nel territorio della regione per caratterizzare il territorio e aggiornare i dati raccolti con la mappatura effettuata nel periodo 2005-2010, così da arrivare a una migliore definizione delle aree prioritarie ai sensi del D.Lgs. n.101/2020, ovvero le aree in cui si stima che la percentuale … Leggi tutto