A scuola di biodiversità fluviale

Che cos’è la biodiversità e perché è così importante? Cosa succede quando una specie si estingue? Quali attività dell’uomo mettono in pericolo gli ecosistemi acquatici? Quali azioni possiamo fare per preservare gli habitat fluviali e gli organismi viventi che li popolano? Arpa FVG coinvolge le scuole per parlare e studiare la biodiversità dei fiumi.

Leggi tutto “A scuola di biodiversità fluviale”

Porte aperte all'Arpa Piemonte

Dal 28 febbraio al 26 aprile Arpa Piemonte apre le sue porte ai ragazzi delle scuole superiori che scegliendo tra 26 percorsi potranno visitare laboratori, dialogare con i tecnici esperti, conoscere gli strumenti utilizzati per il controllo e il monitoraggio ambientale del territorio mettendosi alla prova con le previsioni meteo, l’analisi al microscopio, le tecniche di valutazione dei fenomeni franosi, gli impatti del rumore e delle ondate … Leggi tutto

CONCORSO – Cinema e ambiente per le scuole

Le scuole hanno tempo fino al 31 marzo 2018 per inviare un video e partecipare a CinemAmbiente Junior, progetto promosso dal Museo Nazionale del Cinema e dal Festival CinemAmbiente, a Torino dal 31 maggio al 5 giugno 2018, in collaborazione con il Museo A come Ambiente MAcA, con il sostegno della Regione Piemonte Assessorato all’Ambiente e il patrocinio di Arpa Piemonte.

Leggi tutto “CONCORSO – Cinema e ambiente per le scuole”

Educazione alla sostenibilità a scuola: ricerca educativa e processo valutativo

L’educazione alla sostenibilità, come è definita l’azione educativa nel contesto in cui avviene, integrando alla valenza ambientale anche quella sociale ed economica, costituisce uno dei riferimenti del Snpa, non solo per la legge di recente emanazione che lo istituisce, ma per la crescente sensibilità e attenzione che le Agenzie e Ispra hanno sviluppato.

Leggi tutto “Educazione alla sostenibilità a scuola: ricerca educativa e processo valutativo”