Arpa Lombardia: cittadini e campi elettromagnetici

L’attività di ARPA Lombardia in materia si rivolge, principalmente, alla vigilanza e controllo dei valori relativi all’intensità dei campi elettrici, magnetici e dell’elettromagnetismo ambientale in generale. Il monitoraggio viene effettuato rispetto ai limiti scanditi dalla vigente normativa e si traduce nella tenuta e aggiornamento del Catasto Regionale degli Impianti Radioemittenti (CASTEL) in regione Lombardia. ARPA valuta altresì le richieste di installazione e modifica degli impianti … Leggi tutto

L’Urp Arpat in un video

L’Ufficio Relazioni con il Pubblico ARPAT ogni anno risponde alle richieste di circa 6.000 cittadini toscani e non solo. Con un video appena pubblicato guida i cittadini ad usufruire, anche in autonomia, dei diversi servizi offerti. A seguito dell’approvazione della legge 150 del 2000, ARPAT ha costituito un Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP), organizzato dal 2008 “a rete”, con diversi operatori che condividono la … Leggi tutto

Informazioni al pubblico sul tema del rumore

Nel periodo estivo, anche per il fatto che si tengono le finestre aperte e si passa più tempo all’aperto, molti cittadini si mostrano più sensibili al tema dell’inquinamento acustico e si intensificano le segnalazioni di rumore. Arpa Toscana mette a disposizione varie informazioni utili per orientarsi per affrontare situazioni di questo genere. Leggi tutto “Informazioni al pubblico sul tema del rumore”

SI-URP: l'accesso agli atti in un click

Snpa si dota di un Portale per facilitare il diritto di accesso. Il “Sistema Integrato degli Uffici per le Relazioni con il Pubblico” (SI-URP), è un progetto nato dalla stretta collaborazione tra gli Urp delle Agenzie ambientali e di Ispra, pensato per rispondere alle richieste e aspettative dell’utenza con risorse limitate ma in un’ottica di sistema integrato, di rete.

Leggi tutto “SI-URP: l'accesso agli atti in un click”