Arpa Piemonte a un consesso internazionale per presentare l’esperienza sul controllo degli impianti di telecomunicazioni 5G

Il 16 gennaio scorso, Arpa Piemonte è stato invitata a tenere una presentazione nell’ambito di un incontro della Commissione Elettrotecnica Internazionale (IEC), commissione che riunisce i maggiori esperti a livello mondiale per definire le metodologie di calcolo e misura dei campi elettromagnetici anche ai fini della valutazione dell’esposizione umana. Nel consesso di questo gruppo di lavoro, Arpa è stata chiamata a partecipare in quanto già a livello nazionale fa parte del Comitato Tecnico 106 del CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano), nel quale collabora alla stesura delle norme nazionali sul tema esposizione umana a campi elettromagnetici.

In particolare, la presentazione di Arpa Piemonte verteva sull’esperienza acquisita nel controllo delle potenze degli impianti 4G e 5G sul territorio italiano. Tale controllo è finalizzato a verificare che gli impianti in esercizio rispettino quanto dichiarato in fase autorizzativa.

A fine 2022 è stato ufficializzato l’avvio di un portale nazionale per il controllo delle potenze, realizzato da Arpa Piemonte in collaborazione con Ispra.

Grazie all’analisi dei dati sulle reti 5G aggiornata a fine 2023, è stato possibile fornire un importante contributo alla revisione del Rapporto Tecnico TR62669, che riguarda l’applicazione delle valutazioni e misure di campo elettromagnetico generato da stazioni radiobase (norme IEC 62232).

Per approfondimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.