EVENTO – Incendi in impianti di trattamento rifiuti

Regione Piemonte, Arpa Piemonte in collaborazione con l’Ordine degli ingegneri della Provincia di Torino organizzano il seminario Incendi in impianti di trattamento rifiuti. Legalità e pianificazione per la prevenzione. L’incontro si terrà il prossimo 27 giugno a Torino presso il Museo A come Ambiente in corso Umbria 90 dalle ore 9.00 alle 17.00.

Gli incendi negli impianti di trattamento dei rifiuti possono essere prevedibili e prevenibili? Cosa è emerso dalle indagini degli ultimi eventi? Quali iniziative imprenditoriali possono aiutare a prevenire questo fenomeno?

Per rispondere a questi interrogativi lo scambio di conoscenze ed esperienze tra le diverse organizzazioni statali e regionali in ordine al controllo ambientale, agli interventi in emergenza e alla repressione di azioni illegali è indispensabile e rappresenta, come in molti altri casi, il valore aggiunto che ogni attore fornisce alla soluzione globale dei problemi emergenti.

INFO E ISCRIZIONI

Scarica il programma

Come arrivare al Museo A come Ambiente

La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria entro il 26 giugno compilando il modulo sul sito di Arpa Piemonte.

La partecipazione al seminario è stata riconosciuta valida per l’attribuzione dei CFP e per l’aggiornamento RSPP.
Per il riconoscimento dei crediti occorre iscriversi sul sito dell’Ordine degli Ingegneri.

Numerose le istituzioni che hanno aderito all’invito a prendere parte ai lavori. Interventi previsti:

SALUTI DELLE AUTORITÀ

  • Sergio Chiamparino – Presidente Regione Piemonte
  • Chiara Braga – Onorevole, Presidente della Commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati nella XVII Legislatura
  • Alberto Valmaggia – Assessore Regionale all’Ambiente
  • Renato Saccone – Prefetto di Torino

INTRODUZIONE

  • Roberto Ronco – Direttore Direzione Ambiente Regione Piemonte

LEGALITÀ

Modera Angelo Robotto – Direttore Generale Arpa Piemonte

  • Giuseppe Battarino – Magistrato collaboratore della Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti
  • Ezio Domenico Basso – Procuratore della Repubblica di Oristano
  • Vittorio Balbo – Comandante Nucleo Operativo Ecologico Torino
  • Benito Castiglia – Comandante Regione Carabinieri Forestale “Piemonte”
  • Luca Marchesi – Direttore Generale Arpa Friuli Venezia Giulia

PIANIFICAZIONE PER LA PREVENZIONE

Modera Roberto Ronco, Direttore Direzione Ambiente Regione Piemonte

  • Cosimo Pulito – Dirigente Generale, Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco Piemonte
  • Alessandro Bratti – Direttore Generale Ispra
  • Michele Camisasca – Direttore Generale Arpa Lombardia
  • Alessio Toneguzzo – Presidente Ordine Ingegneri Torino
  • Guido Satta Puliga – Vice-coordinatore delle Commissione Ambiente Ordine Ingegneri Torino
  • Isabella Antonetto – Confindustria Piemonte
  • Gianluca Riu – Coordinatore Settori Igiene Ambientale – Confservizi
  • Maurizio Onofrio – Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture, Politecnico di Torino
  • Gabriele Muzio – CONFAPI

TESTIMONIANZE

  • Testimonianze di Industriali del settore

CONCLUSIONI

  • Giuseppina De Santis – Assessore Regionale alle Attività produttive

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.