Il 21, 22 e 23 febbraio prossimi ci saranno tre gare di Coppa del Mondo di Sci alpino femminile, venerdì e sabato o Slalom Gigante e domenica lo Slalom Speciale, sulle piste olimpiche del Colle del Sestriere (TO).
Arpa Piemonte collabora alla buona riuscita delle gare attraverso un servizio meteorologico dedicato che, dallo scorso fine settimana e fino a domenica 23 febbraio, garantirà l’emissione di bollettini meteo giornalieri, contenente la previsione dettagliata a +60 ore ed una tendenza per i giorni successivi, redatti in italiano ed inglese, specifici per l’area del Sestriere con una particolare attenzione a quelle condizioni meteo che possono risultare rilevanti sia nel preparare al meglio le piste sia durante le gare (temperature, quota dello zero termico, nevicate ed accumuli al suolo, intensità del vento, visibilità).
Al bollettino meteo si affiancherà nei giorni delle gare un ulteriore supporto attraverso un esperto meteorologo che fornirà al Comitato Organizzatore informazioni di dettaglio per la programmazione delle competizioni.
Nel corso della manifestazione sarà possibile visitare lo stand dell’Agenzia, posizionato a fianco delle piste da sci per ricevere dettagli ed approfondimenti sulle attività meteorologiche ed i servizi nivologici messi a disposizione da Arpa Piemonte.
Per consultare i bollettini emessi quotidianamente a supporto della Federazione Internazionale Sci: https://www.arpa.piemonte.it/evento/previsioni-meteo-per-coppa-mondo-sci-sestriere