Conferenza ISIN su sicurezza nucleare e nuovi scenari energetici

L’Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione organizza a Roma il 6 maggio un momento di confronto e riflessione sul tema del nucleare in un momento storico nel quale il dibattito sulle politiche energetiche del Paese, ed in particolare, sul possibile ritorno alla produzione di energia nucleare, è molto acceso.

La giornata è divisa in due parti: nella prima, sia i rappresentanti della politica, sia il sistema degli stakeholders istituzionali e dei portatori di interesse, metteranno in condivisione la loro visione sul possibile sviluppo del nuovo quadro regolatorio prefigurato dal disegno di legge delega sul nucleare recentemente diffuso; nella seconda, l’Autorità regolatoria indipendente – rimasta doverosamente nella sola funzione di ascolto durante la prima – presenterà le proprie competenze e la propria organizzazione, accendendo specifici focus tecnici e illustrando il proprio modus operandi, a cavallo fra ciò che è stata fino ad oggi e ciò che potrebbe diventare – previo specifico rafforzamento – nel prossimo futuro.

Le Agenzie Arpa/Appa fanno parte della Rete RESORAD per la sorveglianza della radioattività ambientale, mentre Maria Siclari, direttore generale ISPRA, è coordinatrice della Consulta ISIN.

Programma e iscrizioni

Un pensiero su “Conferenza ISIN su sicurezza nucleare e nuovi scenari energetici

  1. Il problema era, è e sarà lo smaltimento delle scorie nucleari che con i minireattori saranno ancora più cospicue. Ma questo ancora non è il problema principale ma bensì le dismissioni delle centrali nucleari a fine vita, costi enormi e problemi di smaltimenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.