Amianto, monitoraggio in ambiente esterno

Disponibile il documento redatto da Arpae Emilia-Romagna “Studio sul monitoraggio delle concentrazioni di fibre di amianto in ambiente esterno” il cui obiettivo è stato la messa a punto del metodo di campionamento e analisi (con un limite di rilevabilità <0,1 ff/L) per la valutazione del livello di esposizione ambientale correlato con la presenza di fibre di amianto aerodisperse.
Per eseguire l’indagine sono state effettuate in passato a Reggio Emilia due campagne di monitoraggio con prelievi giornalieri di fibre aerodisperse di durata complessiva settimanale (24 ore al giorno per l’intera settimana).

Attualmente infatti non esistono norme europee o nazionali che definiscano la procedura di campionamento e analisi dei livelli di concentrazione di fibre di amianto aerodisperse. Questo studio contribuisce ad aggiungere ulteriori valutazioni in merito agli inquinanti presenti nelle nostre città.

Vai allo studio
Scopri di più sull’amianto e su cosa fa Arpae
Ascolta la puntata sull’amianto del podcast di Arpae “Le parole dell’ambiente”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.